Leggere con se stessi
Leave a comment

12 libri per 12 mesi: il 2018 di Blufiordaliso – Parte 2

Blufiordaliso pic Write Sketch &

Eccomi qui per la seconda parte della classifica letteraria 2018 di Blufiordaliso, ovvero i 12 libri che più di tutti rappresentano, per la vostra blogger, quest’anno di letture.

Mancano pochissimi giorni alla fine dell’anno e tutti sono in vena di classifiche, voti e buoni propositi. Blufiordaliso non poteva di certo esimersi!

Qui potete trovare i primi sei libri inseriti nella magica lista di fine anno e ora vi parlo degli ultimi sei.

Book_7: Vincoli – Kent Haruf, NN Editore

pic Vincoli_Haruf

Lui, proprio lui, uno dei più grandi maestri della letteratura americana e internazionale non poteva non aprire la seconda parte della classifica di Blufiordaliso.

Ho molto amato questo libro, vi ho parlato del suo autore e della sua produzione letteraria in un articolo, l’ho votato come miglior libro sui miei profili social, utilizzando l’hashtag #librodel2018 proposto da La Lettura, l’inserto letterario del Corriere della Sera (anche voi potete votare qui) e, tra non molto, avrò l’occasione di incontrare il traduttore, Fabio Cremonesi.

Eh già, perché io faccio parte di un Gruppo di Lettura magnifico, che ha sempre voglia di sperimentare, imparare e confrontarsi. Quindi abbiamo chiesto a NN Editore la disponibilità di Fabio, e la risposta è stata: sì! Presto ulteriori aggiornamenti.

Book_8: Cambio di rotta – Elizabeth J. Howard, Fazi

pic Cambio di rotta_Howard

Ecco un’altra grande scrittrice che proprio non poteva rimanere fuori dalla classifica 2018.

Dopo averci fatto innamorare del suo stile con tutta la saga dei Cazalet, in Cambio di rotta possiamo leggere una versione dei personaggi howardiani ancora più femminili, sensuali e malinconici. Protagonisti della storia i Joyce, una coppia di mezza età che vive nel mondo del teatro. Ambientazione: Anni Cinquanta. In mezzo, le infedeltà di lui, la rassegnazione di lei, Jimmy il manager tuttofare che fa da mediatore tra i due e la vita agiata di un’élite culturale.

E se abbiamo già letto il libro non ci resta che aspettare trepidanti il film tratto dal romanzo, di e con Kristin Scott Thomas.

Book_9: Feel free – Zadie Smith, Sur

pic Feel Free_Smith

Lasciamo da parte l’ottima narratrice che è in lei e concentriamoci sul suo talento di saggista e critica: in questa raccolta abbiamo a disposizione 26 articoli e saggi brevi scritti da Zadie Smith tra il 2010 e il 2017. Spaziamo dalla politica alla cultura, dai giardini di Roma ai cartelloni pubblicitari di New York: una panoramica del mondo secondo il punto di vista di un’autrice raffinata e tenace, che ha dato più volta prova della sua bravura di romanziera.

Una lettura importante e interessante che ha fatto di noi dei lettori più consapevoli. Idee, visioni e ricordi il sottotitolo a corredo di un titolo brillante e pieno di vita: feel free, leggi!

Book_10: Shakespeare and Company – Sylvia Beach, Neri Pozza

pic Shakespeare and Company_Beach

Una donna = Una libreria. In queste pagine Sylvia Beach scrive la sua autobiografia e, in particolare, ci racconta come è nata la mitica libreria Shakespeare and Company, baluardo letterario inglese (e americano) in terra parigina. Le pagine sono dense di tutta l’energia e le idee che affollavano la sua mente nei fervidi Anni Venti. Ogni cosa raccontata è intensa e piena di meraviglia: gli attimi che la portarono alla pubblicazione dell’Ulisse di Joyce, ad esempio, è documentato con dovizia di particolari che, però, non appesantiscono mai la lettura. Questo è il racconto di una grande donna imprenditrice innamorata dei libri. Questo è un racconto per noi.

Book_11: Addio fantasmi – Nadia Terranova, Einaudi

pic Addio fanstami_Terranova

Quando l’infanzia si riaffaccia e tu sei già una persona adulta è venuto il momento di farci i conti. Ida è appena tornata a Messina, richiamata dalla madre, e tutto torna indietro di più di vent’anni. Tutto torna al momento in cui il padre è scomparso. Non morto, ma sparito nel nulla. E il trauma che aveva generato nella Ida bambina ora ritorna, circondato di silenzi impenetrabili, domande senza risposta e fantasmi che bisogna decidere se buttare o tenere.

Book_12: Sera in paradiso – Lucia Berlin, Bollati Boringhieri

pic Sera in paradiso_Berlin

Chiudiamo la seconda parte della classifica letteraria 2018 tornando negli Stati Uniti, questa volta con un’autrice, anche lei magistrale. Chiudiamo con una raccolta di racconti che sono storie di luoghi, di paesaggi, ma soprattutto di vite. Analizzati e circoscritti tra le righe, i comportamenti umani così narrati inchiodano il lettore alla pagina e c’è ben poco da dire: centrano l’obiettivo. Che si tratti di pianti o risate; racconti di deliri o di gioie inaspettate, il lettore è lì, sulla pagina e dentro la storia. E non se vuole andare.

Con questi racconti meravigliosi salutiamo il 2018 letterario e ci apprestiamo a cominciare un nuovo anno ricco di nuovi libri. Sbirciando le novità in arrivo a gennaio 2019 la vostra blogger ha già visto tanti (troppi!) titoli interessanti, di cui vi parlerà a breve, nel consueto articolo di inizio mese.

super tile pocket notebooks_write sketch &

Intanto, non ci resta che scrivere una bella lista di buoni propositi per l’anno che verrà, in attesa di festeggiare la prossima fine e un nuovo inizio. E io i miei ho deciso di scriverli qui, su un piccolo quaderno bellissimo: il giallo del Super! Tile 2 Pocket Notebooks di Write Sketch &.

Loro sono Matteo Carrubba e Angela Tomasoni, due designer che nel 2014 hanno fondato il brand di stationery Write Sketch &. I loro prodotti sono di alta qualità e ce ne accorgiamo non soltanto dai colori, dal design e dall’attenzione ai dettagli. Utilizzare i notebooks, ad esempio, è un piacere e rende i propri momenti di scrittura unici, come una vera coccola.

Il notebook che ho scelto io è in formato a5 ed è venduto in coppia con un altro dello stesso formato. E per scrivere? Write Sketch & ha anche delle penne che diventano subito amiche del cuore. Io ho la Turquoiseblue di Color On You.

Voi che aspettate a farvi un giro sul loro sito? Adesso ci sono anche delle super offerte!

Buon 2019!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.