I giardini sconfinati di Italo Calvino
Come saprete il 2023 è l’anno dedicato al centenario di Italo Calvino: lo scorso 15 ottobre abbiamo soffiato sulle… Continua a leggere
Come saprete il 2023 è l’anno dedicato al centenario di Italo Calvino: lo scorso 15 ottobre abbiamo soffiato sulle… Continua a leggere
L’autunno è ufficialmente qui: foglie che cominciano a ingiallire, nebbie mattutine, sciarpe e cappotti tirati fuori dall’armadio, pronti a… Continua a leggere
Chiacchierare di giardini e di libri belli ci era mancato? Tantissimo! Eccoci allora di nuovo online, dopo la pausa… Continua a leggere
Ci siamo, Giardini Letterari spegne la sua prima candelina! Con Clara abbiamo cominciato scrivendovi dei giardini di Emily Dickinson,… Continua a leggere
La primavera è ormai inoltrata e l’estate si sta avvicinando a grandi passi: le lucciole nelle notti stellate, il… Continua a leggere
Evviva: la primavera è qui! La aspettavamo da tanto e per festeggiare Clara e io abbiamo scelto per l’appuntamento… Continua a leggere
Come pensiamo il nostro futuro? È senza dubbio una domanda difficile, questa: riflettere sul proprio tempo che verrà –… Continua a leggere
L’autunno di Giardini Letterari, la rubrica mensile con la quale Clara e io vi parliamo di letteratura verde e… Continua a leggere
Lo scorso anno vi parlai qui di Paola Lombroso Carrara, alias Zia Mariù: un’autrice dimenticata del primo ‘900 che, conosciuta… Continua a leggere
Quale lettura può celebrare al meglio l’arrivo dell’autunno se non una dedicata alle foglie? Il libro di ottobre della… Continua a leggere